Trasferirsi a Madrid sembra un sogno: piazze soleggiate, notti di sangria e tapas senza fine. Ma se sei uno studente o un giovane professionista e ti trasferisci qui, scoprirai presto che la vita funziona in modo un po’ diverso da quello a cui potresti essere abituato. Alcune di queste particolarità ti faranno innamorare della città, mentre altre ti faranno grattare la testa (almeno all’inizio).
1. La cena non è prima delle 22:00
Credi di essere un nottambulo perché ceni alle 20:00? Ripensaci. A Madrid, la cucina “apre” davvero solo dalle 21:00 o 22:00. Se arrivi alle 19:00, probabilmente sarai l’unico nel ristorante — e il personale potrebbe ancora essere intento a preparare i tavoli.
Consiglio: Fai una merienda (spuntino pomeridiano) intorno alle 18:00 o 19:00 per arrivare fino alla cena.
2. La domenica è per riposare (e sopravvivere)
Lo scoprirai presto: quasi tutto è chiuso la domenica. Dimentica acquisti dell’ultimo minuto o commissioni. I locali trascorrono la giornata con la famiglia, passeggiando nei parchi o gustando pranzi lunghi.
Consiglio: Fai la spesa il sabato o accetta che la domenica sia il tuo giorno di riposo.
3. Menú del día = Il miglior affare della città
Uno dei segreti meglio custoditi di Madrid è il menú del día: un pranzo completo con due portate, dolce, pane e bevanda (sì, anche vino o birra contano). Tutto per circa 10–15 €. Per studenti e giovani professionisti, è una vera salvezza.
Consiglio: Fai di questo il pasto principale della giornata. La cena può essere leggera ed economica più tardi.
4. La vita in metro è reale
La metropolitana di Madrid è pulita, veloce e collega praticamente tutta la città. È più economica di taxi o Uber, e tutti la usano: dagli studenti agli imprenditori. Ma preparati: dopo una serata fuori, potresti dover aspettare fino alle 6:00 per la riapertura.
Consiglio: Se esci la sera tardi, pianifica di tornare in taxi o unisciti alla leggendaria “camminata della vergogna” fino alla prima corsa del mattino.
5. Le sieste esistono davvero
A Madrid, molti negozi e attività chiudono per alcune ore nel pomeriggio, generalmente tra le 14:00 e le 17:00. Questa pausa, nota come siesta, non consiste nel dormire tutti, ma nel riposare, mangiare o evitare le ore più calde della giornata. Anche se non è così comune come suggerisce lo stereotipo, molti negozi locali chiudono durante questo tempo per pranzare e alcune persone ne approfittano per fare un breve riposo.
Consiglio: Pianifica le commissioni e lo shopping al mattino o alla sera, visto che molti esercizi sono chiusi nel primo pomeriggio.
6. Alcuni ristoranti chiudono le cucine
Una cosa che sorprende spesso i nuovi arrivati è che i ristoranti di Madrid non tengono le cucine aperte tutto il giorno. Molti chiudono tra il servizio di pranzo e quello di cena, generalmente dalle 16:00 alle 20:00 o 21:00. Il ristorante potrebbe sembrare aperto, ma se provi a ordinare in quel periodo, probabilmente ti diranno: “La cucina è chiusa.”
Consiglio: Organizza i pasti seguendo gli orari spagnoli: pranzo nel primo pomeriggio e cena più tardi la sera.
7. Negozi, supermercati e farmacie chiudono nei weekend
Anche se Madrid è una capitale vivace, non aspettarti che tutti gli esercizi siano aperti tutti i giorni. Molti negozi locali, come macellerie, frutterie e anche alcune farmacie, chiudono il sabato pomeriggio o la domenica. Questo può essere frustrante se rimani senza qualcosa di essenziale e pensi di poterlo comprare subito.
Consiglio: Fai la spesa e le commissioni durante la settimana o il sabato mattina per evitare inconvenienti.
Considerazioni finali
Vivere a Madrid ha le sue particolarità, ma una volta che ti abitui alle cene tardive, ai pranzi lunghi e persino alla montagna di pratiche burocratiche, inizierai a capire perché le persone si innamorano della città. Quello che all’inizio sembra uno shock diventa presto parte della tua routine quotidiana — e prima che tu te ne accorga, sarai tu a spiegare ai nuovi arrivati perché cenare alle 19 semplicemente non ha senso.
E non dimenticare: se stai cercando un posto dove vivere, Help Housing è qui per semplificarti la vita. Clicca qui per maggiori informazioni e trova il posto perfetto da chiamare casa a Madrid.