logo
  • Inquilini
    • Alloggio
      • - Madrid
      • - Barcellona
      • - Valencia
      • - Milano
      • - Firenze
    • Vivere e Divertirsi
      • - Madrid
      • - Barcellona
      • - Valencia
      • - Milano
      • - Firenze
    • Comunità helpHousing
    • Come funziona?
  • Proprietari
    • Noleggio sicuro e redditizio
      • - Madrid
      • - Barcellona
      • - Valencia
      • - Firenze
      • - Milano
  • Chi siamo
  • Blog
  • Contattaci
  • Accedi
  • IT
    • Spagnolo
    • Inglese
    • Italiano
logo

Continua ad esplorare!

Storie, luoghi, esperienze.
logo

I tre parchi migliori di Milano

17/10/2022
Blog       I tre parchi migliori di Milano

  • Cose da fare
  • Vivere all'estero
  • Cibo
  • Cultura
  • Trasporto
  • Consigli per il soggiorno
  • Responsabilità sociale d'impresa

{{ item['name'] }}

Leggi di più

Le città più belle del mondo hanno sempre grandi parchi che offrono ai loro turisti la possibilità di riposare tra bellissimi alberi. Milano non potrebbe essere meno. La più grande area metropolitana d'Italia ha diversi polmoni verdi situati all'interno della città, facilmente raggiungibili con i mezzi pubblici e gratuiti.

I primi giardini pubblici di Milano risalgono al 1857. La costruzione di queste aree verdi è dovuta all'idea di Giuseppe Balzaretto, che ha promosso l'idea di costruire "quartieri verdi".

Se vuoi sapere quali sono i tre parchi che dovresti visitare a Milano, continua a leggere per poter scegliere quale giardino visitare per primo.

IL PARCO DEL SEMPIONE

Questo progetto di Emilio Alemagna è il più importante parco costruito in città. Si trova molto vicino al centro, che permette a tutti i turisti di godere dei suoi 47 ettari di vegetazione durante 6:30 e 20:00 pm ogni giorno dell'anno.

Oltre ad animali e piante, questo parco ospita l'Arena Civica e l'Arco della Pace, due dei monumenti più importanti della città.

Come ci si arriva?

Per viaggiare con i mezzi pubblici si hanno tre opzioni: Metro (linee 1 e 2, che vanno a Cadorna e Triennale), Tram (linee 1, 3, 4, 12, 14, 27, 29 e 30) o Bus (linee 43, 57, 61, 70 e 94).

Se siete nel centro di Milano non c'è bisogno di prendere un veicolo, come questo parco è a 10 minuti a piedi dal Duomo.

I GIARDINI INDRO MONTANELLI

È il primo parco pubblico realizzato a Milano tra il 1782 e il 1786, su progetto dell'architetto Giuseppe Piermarini.

Questo spazio che vi trasporta al tempo dei designer urbani francesi del XVIII secolo è ideale per camminare e fuggire dalla metropoli.

Gli edifici e i giardini sono molto ben tenuti, così come i loro stagni e terrazze.

Come ci si arriva?

Il giorno ideale per visitare questi giardini è il martedì, poiché il Planetario Ulrico Hoepli ha l'ingresso gratuito il martedì pomeriggio.

Questo spazio tipico dei secoli XVIII e XIX è più lontano del parco Sempione dal centro della città; tuttavia, è possibile arrivarci facilmente utilizzando la linea 1 della metropolitana.

GIARDINO VILLA COMUNALE

Questa opzione è per chi è interessato all'architettura poiché è lo spazio verde più artificiale delle tre opzioni che proponiamo.

Questo spazio con una superficie di 24.000 m² si caratterizza per il suo stagno e ponti. Ma il grande tesoro, situato di fronte ai giardini, è la Villa Reale di Milano. Costruito tra il 1790 e il 1796 dall'architetto Leopoldo Pollack su commissione del conte Ludovico Barbiano di Belgiojoso.

Lo spazio è piccolo, ma è caratterizzato dal teletrasporto al romanticismo inglese. Senza dubbio, un luogo perfetto per un picnic con gli amici o con il vostro partner.

Come ci si arriva?

Questi giardini distano solo 20 minuti a piedi da Piazza del Duomo e 5 minuti di metropolitana dalla linea 1.

Commenti

{{ errors.first('name') }}

{{ errors.first('email') }}

{{ errors.first('comment') }}

Il tuo commento è stato inviato.

Impossibile inviare il tuo commento, riprova più tardi.

Si prega di compilare i campi richiesti.

Torna al blog

Articoli simili

helpHousing

Dal 2010, un concetto ispiratore e di fiducia per i servizi di alloggio di qualità. Forniamo stanze per studenti e giovani professionisti, così come appartamenti interi. Il nostro valore aggiunto è offrire loro un'assistenza personalizzata durante tutto il loro soggiorno nelle nostre città.

  • HOME

  • CHI SIAMO

  • INQUILINI

  • PROPRIETARI

  • PARTNER

  • CONTATTACI

  • BLOG

  • ACCEDI

Alloggio

  • Madrid
  • Barcellona
  • Valencia
  • Firenze
  • Milano

Vivere e Divertirsi

  • Madrid
  • Barcellona
  • Valencia
  • Firenze
  • Milano

Link

  • FAQ
  • Termini e condizioni
  • Avviso legale
  • Politica sulla privacy
  • Politica sui cookie
  • Mappa sito

Our Offices

Madrid

Gran Vía 33, 8º Derecha, 28013, Madrid

Numero di telefono:+34 915 326 132

Barcellona

Plaça Reial 18, 2do piso - 08002. Barcelona. Spain

Numero di telefono:+34 674 638 279

Valencia

Carrer de Calatrava 17, Valencia 46001

Numero di telefono: +34 640 70 73 29

Milano

Via dei Pellegrini 8/6, 20122 Milano

Numero di telefono:+39 320 147 6131

Firenze

Via Ghibellina 37, Firenze 50122 (FI)

Numero di telefono:+39 375 508 3455, +393501974756

Lingue

Spagnolo Inglese Italiano
logo

Copyright helpHousing © 2024 All Rights Reserved

paypal visa mastercard tranfer-bank