Come ottenere il tuo NIE a Madrid

21/01/2020
Blog   Vivere all'estero    Come ottenere il tuo NIE a Madrid

*Le informazioni che seguono sono state raccolte dal team helpHousing. Per favore, tieni a mente che non siamo direttamente collegati a uffici legali o governativi e che l'informazione potrebbe cambiare. 
Ecco anche un'altra ottima fonte di informazioni: Guida passo dopo passo per richiedere un NIE o TIE a Madrid.

Vivere a Madrid è un’esperienza davvero fantastica che ogni giovane internazionale dovrebbe provare! Hai la possibilità di entrare in contatto con un ambiente così cosmopolita, di scoprire nuove culture e goderti una delle città più vivaci al mondo!

Ma, prima che la tua avventura abbia inizio, devi sapere cosa implica il vivere all’estero: prima di tutto, dovresti informarti su come sistemarti a Madrid ottenendo un NIE spagnolo (Número Identificativo de Extranjero).

E qui noi spiegheremo a cittadini UE perché è importante richiedere il NIE a Madrid, se hai deciso di vivere qui per un periodo più o meno grande. Bene, ne avrai bisogno se vuoi ottenere cose come un contratto di lavoro o semplicemente aprire un conto in banca, o, ancora, firmare un contratto con una compagnia telefonica. 

Chi ha bisogno numero NIE in Spagna

Cittadini europei che stanno progettando di vivere in Spagna per più di 90 giorni. Questi sono i casi in cui si ha bisogno di richiedere il NIE: 

  1. Se lavori in una compagnia spagnola o sei uno stagista in una compagnia spagnola.
  2. Se lavori in Spagna come un libero professionista o lavoratore autonomo.
  3. Se sei uno studente, puoi richiedere uno speciale NIE per studenti (NIE estudiantil) se il tuo soggiorno nel Paese è superiore a 3 mesi.
  4. Program Erasmus: se sei a Madrid grazie ad una borsa di studio Erasmus, non c’è nulla di cui devi preoccuparti!

Procedura

Puoi ottenere il NIE in due modi: richiederlo quando sei già a Madrid o mentre sei ancora nel tuo paese. 

Diamo un’occhiata veloce a tutti i passi da compiere, che approfondiremo in seguito:

  1. Devi richiedere il NIE cliccando qui per richiedere l’appuntamento (NIE cita previa in spagnolo).
  2. Compila il modulo e invia la documentazione necessaria.
  3. Riceverai una email con il giorno e l’ora del tuo appuntamento: vai in ufficio portando con te tutti i documenti richiesti. 
  4. Paga la tassa per il NIE
  5. Il giorno dell’appuntamento, vai in ufficio con la prova del pagamento della tassa.
  6. Sei pronto per ottenere il tuo NIE spagnolo! 

Procedura dettagliata per il NIE a Madrid

Il primo passo per ottenere il tuo NIE in Spagna è richiedere un appuntamento al sito web ufficiale del Governo. Clicca sul link e seleziona «Certificados UE» tra le opzioni disponibili. Poi, clicca “Aceptar” per passare alla nuova pagina e scarica e compila questo modulo EX-18. In seguito clicca su “Entrar” per andare alla pagina successiva e inserisci le informazioni sul tuo nome e numero di passaporto (o carta di identità).  Clicca “Aceptar”” e seleziona l’appuntamento con “Solicitar cita”.

Scarica e compila il modulo Tasa modelo 790 Código 012 prima di andare all’appuntamento. Questa è la tassa che devi pagare per richiedere il NIE e che devi mostrare il giorno dell’appuntamento.  

In quel giorno, vai in ufficio con tutta la documentazione necessaria. Dovrai prendere il numero e aspettare il tuo turno. Una volta richiesto il NIE, lo riceverai nei 5 successivi giorni.

Documenti per il NIE in Spagna

I documenti riportati qui sotto sono quelli che dovrai portare il giorno del tuo appuntamento. Possono cambiare dipendendo dal fatto che tu sia un lavoratore o uno studente in Spagna. 

Comunque, in ogni caso, dovrai portare in ufficio: 

  • L’originale del documento di identità / passaporto
  • Copia del documento di identità / passaporto
  • Il modulo EX-18 o il  modulo EX-15 stampato e compilato. 

Ed ora, una veloce panoramica di tutti i documenti che devi portare a seconda del tuo stato:  

Lavorare in una compagnia o un privato -  documenti:

  • Contratto di lavoro o impegno di assunzione con le informazioni più importanti dell’azienda, il nome ed il numero di identificazione fiscale dell’impresa. 
  • Contratto di lavoro come impiegato statale.
  • Documento che mostri la tua previdenza sociale come lavoratore (seguridad social)

Lavoratore autonomo - documenti:

  • Registrazione al Censo de Actividades Económicas
  • Registrazione al registro mercantile (Registro Mercantil)
  • Documento che attesti la registrazione alla previdenza sociale come lavoratore autonomo.  

Se non lavori in Spagna - documenti:

  • Un documento che attesti che sei in possesso di un’assicurazione pubblica o privata (una spagnola o italiana). 
  • Una prova che certifichi che possiedi le risorse finanziarie per il sostentamento in Spagna (proprietà, tasse sul reddito, carta di credito con un documento allegato che mostri l’importo nel tuo conto in banca). 

Studente - documenti:

  • Certificato di iscrizione in una istituzione pubblica o privata in Spagna.
  • Prova di una assicurazione sanitaria pubblica o privata (la tessera sanitaria europea è valida se la scadenza è posteriore al tuo periodo di soggiorno a Madrid).  
  • Dichiarazione ufficiale che dimostra che hai le risorse finanziarie per il sostentamento nel paese. 
  • Se mostri un documento che certifica che sei parte di un programma di scambio interculturale dell’Unione Europea (come ad esempio l’Erasmus), non hai bisogno di portare nessuno dei documenti elencati. 

 

*Nota per i cittadini non europei: se vieni da un Paese non membro dell'unione europea, clicca qui per raccogliere informazioni sulla documentazione necessaria di cui hai bisogno per soggiornare in Spagna. 

Un ultimo consiglio utile: richiedi il NIE a Madrid con anticipo, perché ci vorrà molto tempo per ottenere un appuntamento.

Ancora non sei sicuro di aver capito bene se hai bisogno o no di richiedere il NIE a Madrid o fare il processo di "empadronamiento" online? Allora dai un'ochiata alla guida su come ottenere il NIE, TIE & Empadronamiento.

Per qualsiasi dubbio, contattaci e saremo lieti di aiutarti!

A presto,

Il team helpHousing 

Commenti

Claudia

11/03/2025

If an Italian student already has a white NIE because they reside with their family in Fuerteventura, do they still need to apply for the green NIE when he/she arrived in Spain to study? Thanks.

helpHousing

12/03/2025

Hi Claudia, we have sent you an email with more information. Thank you!

Erick Vilcapoma Mayhuasca

29/01/2025

Buenos días, soy peruano vivo en Italia y tengo el permiso de estadía a tiempo ilimitado, se me presento una oportunidad de trabajo en Madrid por un periodo de 1 Año ,la compañía me pide el número del NIE , mí pregunta es: cuales son los requisitos Para poder obtener el nie y en cuántos días me entregan? ... espero su respuesta , muchas gracias,

helpHousing

13/02/2025

Hola Erick, perdona por la demora, te hemos mandado un correo con la información necesaria ¡Saludos! ????

Claudia

21/11/2024

Salve mi chiamo Claudia D' Itri ho 33 anni e sto cercando di richiedere il Nie Per trasferirmi a lavorare e vivere a Madrid. Cordiali saluti aspetterò una vostra risposta grazie mille e buona giornata anche a voi.

helpHousing

13/02/2025

Hi Claudia, sorry for the delay, if you still need help with this topic, we have sent you an email with the necessary information. Thank you!

Olta Kostreci

24/09/2024

Buongiorno, sono una ragazza lavoratrice italiana che attualmente vive a Roma, però per una proposta lavorativa presso un'azienda spagnolo, mi trasferisco a Madrid dal 01 novembre. Questo mese devo completare il periodo del preavviso presso la mia attuale azienda,e non riesco ad andare prima a Madrid. Posso chiedere un vostro supporto per il Nie e cercare un piccolo alloggio solo per me. Grazie mille in anticipo e cordiali saluti.

Michael ESTIVEN Muñoz Alvarez

24/05/2023

Buenos días El motivo de este mensaje es para preguntarte cómo hago para sacar la cita para el NIE muchas gracias

helpHousing

28/06/2023

Hola Michael, Para cualquier consulta puedes contactar con la página del Gobierno (bit.ly/3phelhq), seguro que ellos están encantados de ayudarte. Gracias por contactarnos.

Manea ilie

03/05/2023

Necesito ASER el NIE

helpHousing

28/06/2023

Hola Manea, Para cualquier consulta puedes contactar con la página del Gobierno (bit.ly/3phelhq), seguro que ellos están encantados de ayudarte. Gracias por contactarnos.

Adnane Mazyani

11/04/2023

Necesito renovar el NIE caducado hacé un año

Giulia

31/12/2021

Ciao Beatrice! Grazie mille per le informazioni che hai dato in questo blog. Mi sono molto utili. Io sono in Erasmus a Madrid e mi piacerebbe ottenere il mio NIE per poter lavorare qui. Volevo chiederti due cose riguardo questa questione : la prima è se il NIE ha una scadenza; la seconda è se terminato il mio Erasmus avrò bisogno di un altro NIE per semplici studenti.

helpHousing

31/12/2021

Ciao Giulia, grazie per averci scritto! In quanto studentessa Erasmus (progetto dell'UE) non hai bisogno di un NIE per risiedere a Madrid. Puoi richiederlo una volta terminato il periodo di studio all'estero nel caso volessi lavorare in Spagna, svolgere un internship retribuito o proseguire qui gli studi ma iscritta in un'università spagnola. Per quanto riguarda la scadenza, il NIE per i cittadini della comunità europea ha una validità di 5 anni, passati i quali si rinnova a tempo indeterminato.

Elisabetta

22/11/2021

Buongiorno, mio marito ha fatto richiesta del NIE il 14/10 dal consolato spagnolo si Firenze. Gli era stato detto che sarebbe arrivato in 25 giorni circa ma ad oggi nulla. Ho provato a sentire il consolato ma mi rispondono che loro si occupano solo della richiesta. Cosa mi consigliate di fare? Grazie 🙏🏻

helpHousing

22/11/2021

Salve Elisabetta, grazie per aver commentato il nostro articolo. Purtroppo le procedure burocratiche hanno tempi ancora più lunghi quando si tratta dei consolati. In helpHousing non ci occupiamo direttamente di queste tematiche, ma consigliamo ai nostri clienti di rivolgersi a dei professionisti, i nostri partner di MTS Relocation Spain.

Martina Mastorgio

05/10/2021

Gentili, come documentazione per il NIE mi manca solamente la dichiarazione ufficiale che dimostri che io abbia le risorse finanziarie per restare in Spagna. Ovviamente i miei genitori devono garantire per me perché sono una studentessa e mi chiedevo che tipo di certificato posso mostrare. Cordialmente, Martina Mastorgio.

helpHousing

08/10/2021

Salve Martina, Grazie per averci scritto! In quanto studentessa, con il passaporto ed il documento che certifica i tuoi studi presso un'università spagnola dovresti essere al completo. Ma in quanto purtroppo l'amministrazione pubblica non sempre è una scienza esatta - a seconda del funzionario - potresti portare con te l'estratto conto bancario dei tuoi genitori (nel caso dovessero richiederlo).

Bernardo Ricci

12/01/2021

Salve sono un insegnante della Scuola Statale Italiana di Madrid, con nomina dell’Ambasciata italiana, che tipo di richiesta NIE devo fare? Come e dove devo richiedere l’assistenza sanitaria? Prima di partire ho ottenuto i moduli A1 e S1 dall’INPS e ASL. GRAZIE

Marco

04/07/2020

Ciao! Ho letto il vostro post sulla procedura per ottenere il NIE spagnolo. Inizierò a lavorare a Madrid a metà settembre e in questi giorni volevo portarmi avanti con tutte le procedure burocratiche, come prendere appuntamento per richiedere il NIE. Ho seguito la procedura, selezionando prima la provincia di Madrid e successivamente "Certificado UE". Inserendo però i dati personali, nella fase 2 mi viene chiesto di inserire il numero di telefono. Ho provato ad inserire il mio numero di telefono italiano ma il sistema non lo accetta. E' necessario inserire un numero spagnolo. E' normale che mi chieda un numero spagnolo, nonostante io sia uno straniero e ancora non sono in possesso di un numero spagnolo? Vi ringrazio Marco

Articoli simili