logo
  • Inquilini
    • Alloggio
      • - Madrid
      • - Barcellona
      • - Valencia
      • - Milano
      • - Firenze
    • Vivere e Divertirsi
      • - Madrid
      • - Barcellona
      • - Valencia
      • - Milano
      • - Firenze
    • Comunità helpHousing
    • Come funziona?
  • Proprietari
    • Noleggio sicuro e redditizio
      • - Madrid
      • - Barcellona
      • - Valencia
      • - Firenze
      • - Milano
  • Chi siamo
  • Blog
  • Contattaci
  • Accedi
  • IT
    • Spagnolo
    • Inglese
    • Italiano
logo

Continua ad esplorare!

Storie, luoghi, esperienze.
logo

Le 5 Regole d'Oro del Vivere con Coinquilini

10/04/2024
Blog       Le 5 Regole d'Oro del Vivere con Coinquilini

  • Cose da fare
  • Vivere all'estero
  • Cibo
  • Cultura
  • Trasporto
  • Consigli per il soggiorno
  • Responsabilità sociale d'impresa

{{ item['name'] }}

Leggi di più

Arrivare in un nuovo paese comporta sempre delle sfide, dalle procedure amministrative alla conoscenza di una nuova cultura, dalle esperienze nella città, e ovviamente... la ricerca di un posto dove rilassarsi e divertirsi. Ma per raggiungere quest'ultimo obiettivo, è anche importante seguire alcuni passi che aiutino a rendere la convivenza con i tuoi nuovi coinquilini la migliore possibile: 

Regola 1: Devi comunicare in ogni momento

Potrebbe sembrare ovvio, ma non puoi immaginare quanti problemi derivino dal non comunicare ciò che pensi. Parla apertamente e onestamente con i tuoi coinquilini di qualsiasi problema che sorga. Che tu sia arrabbiato perché qualcuno ha lasciato i piatti sporchi nel lavandino o perché la tua musica è troppo alta a tarda notte, una comunicazione aperta è la chiave per risolvere i conflitti prima che si trasformino in una guerra fredda nel soggiorno. 

 

Regola 2: Devi rispettare le regole della casa

Si dice che le regole siano fatte per essere infrante, ma in questo caso, se vuoi una permanenza felice, è meglio rispettarle. Chi è responsabile di portare fuori la spazzatura? Come vengono gestite le spese condivise? Stabilire alcune regole di base come pulizia, livelli di rumore, cibo condiviso, ospiti, fin dall'inizio può prevenire malintesi in seguito. Non preoccuparti, non devi redigere un trattato di pace delle Nazioni Unite! Solo alcune semplici linee guida per mantenere l'ordine. 

Regola 3: Se non è il tuo spazio, devi rispettarlo

Ricorda che non vivi da solo, quindi rispetta lo spazio e la privacy dei tuoi coinquilini. Evita di prendere in prestito le loro cose senza permesso e ricorda che "prendere in prestito" non è lo stesso che "prendere in prestito e non restituire mai". 

Regola 4: I tuoi migliori amici devono essere la pulizia e il rispetto

Sappiamo che la pulizia può essere sempre noiosa (anche se per alcuni può essere terapeutica), ma la regola base della condivisione di un appartamento è: mantieni pulite le aree comuni e pulisci sempre dopo aver sporcato qualcosa.

E proprio come un giorno tutti i coinquilini potrebbero organizzare una festa, ci saranno altri giorni in cui qualcuno vorrà dormire presto o studiare, quindi tieni sempre conto di questo e puoi sempre ascoltare musica o guardare film con le cuffie.

Regola 5: Vivere insieme è sempre una cosa positiva

Sei in un nuovo paese, con persone nuove provenienti da diverse parti del mondo. Perché non iniziare a fare amicizia nella tua nuova casa? Puoi sempre imparare nuove ricette, un'altra lingua e tradizioni direttamente dagli altri. 

Seguendo questi semplici consigli, sarai sulla buona strada per una convivenza pacifica e felice con i tuoi coinquilini. Quindi preparati a rendere la tua casa condivisa il posto migliore per iniziare la tua avventura!

E se hai bisogno di ulteriore aiuto, non esitare a consultare gli esperti di helpHousing per ulteriori consigli su come portare la convivenza a un livello superiore!

avatar
Autore

Karla Rosales

Marketing

Sono Karla, una messicana che vive a Madrid, una specialista di marketing e un'amante dei libri. Mi piace stare al passo con le tendenze in modo da poterti offrire le informazioni più aggiornate e interessanti.

Commenti

{{ errors.first('name') }}

{{ errors.first('email') }}

{{ errors.first('comment') }}

Il tuo commento è stato inviato.

Impossibile inviare il tuo commento, riprova più tardi.

Si prega di compilare i campi richiesti.

Torna al blog

Articoli simili

helpHousing

Dal 2010, un concetto ispiratore e di fiducia per i servizi di alloggio di qualità. Forniamo stanze per studenti e giovani professionisti, così come appartamenti interi. Il nostro valore aggiunto è offrire loro un'assistenza personalizzata durante tutto il loro soggiorno nelle nostre città.

  • HOME

  • CHI SIAMO

  • INQUILINI

  • PROPRIETARI

  • PARTNER

  • CONTATTACI

  • BLOG

  • ACCEDI

Alloggio

  • Madrid
  • Barcellona
  • Valencia
  • Firenze
  • Milano

Vivere e Divertirsi

  • Madrid
  • Barcellona
  • Valencia
  • Firenze
  • Milano

Link

  • FAQ
  • Termini e condizioni
  • Avviso legale
  • Politica sulla privacy
  • Politica sui cookie
  • Mappa sito

Our Offices

Madrid

Gran Vía 33, 8º Derecha, 28013, Madrid

Numero di telefono:+34 915 326 132

Barcellona

Plaça Reial 18, 2do piso - 08002. Barcelona. Spain

Numero di telefono:+34 674 638 279

Valencia

Carrer de Calatrava 17, Valencia 46001

Numero di telefono: +34 640 70 73 29

Milano

Via dei Pellegrini 8/6, 20122 Milano

Numero di telefono:+39 320 147 6131

Firenze

Via Ghibellina 37, Firenze 50122 (FI)

Numero di telefono:+39 375 508 3455, +393501974756

Lingue

Spagnolo Inglese Italiano
logo

Copyright helpHousing © 2024 All Rights Reserved

paypal visa mastercard tranfer-bank